Regole prenotazione aule seminari
- Nella ADR NA1 sono a disposizione per il personale dell’Area le seguenti quattro sale:
- Sala convegni “Roberto Vaccaro”, livello 0 edificio 1 capienza 150 posti
- Nuova Sala riunioni 1, livello 0 edificio 1 capienza 40 posti
- Sala riunioni “Giovanni Schmid” ICAR, livello 2 edificio 4 capienza 15 posti
- Sala riunioni “Monica Gigliotti” ISASI, livello 3 edificio 4 capienza 15 posti
Tutte le sale sono dotate si sistema di videoproiezione; la sala convegni “Roberto Vaccaro” offre anche la possibilità di organizzare videoconferenze in streaming.
- Le sale sono disponibile per lo svolgimento di attività quali congressi, convegni, corsi, seminari, riunioni, incontri di lavoro e in genere manifestazioni nel campo della ricerca scientifica e tecnologica o della sua organizzazione, diffusione e promozione. Usi diversi costituiscono eventi eccezionali e potranno essere consentiti a seguito di parere favorevole del responsabile d’Area.
- Le strutture dell’Area possono essere utilizzate, in ordine di priorità, dall’Area e dagli Istituti che ad essa afferiscono, da altri Organi o iniziative del C.N.R. (Progetti Finalizzati, Progetti Strategici, ecc.) da Organizzazioni rappresentative del Personale C.N.R. e da Enti, Società e Strutture esterne che ne facciano richiesta.
- Le sale sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 18:00.
- Le prenotazioni di tutte le sale sono gestite dalla Segreteria di Area. Per la prenotazione si dovrà accedere esclusivamente al sito di Area http://140.164.7.19; alla pagina dei servizi è possibile aprire un calendario (http://140.164.7.19/?page_id=912) che riporta le prenotazioni già registrate (in alto a destra il menù a tendina consente di selezionare le quattro sale). Nella medesima pagina è presente un modulo che dovrà essere compilato ed inviato per richiedere la prenotazione; sarà cura della Segreteria registrare e confermare la prenotazione.
- È fatto divieto di prenotare in maniera periodica e sistematica le quattro sale, fatta eccezione per Convegni, seminari di istituti, PCTO, concorsi ed altri casi valutabili di volta in volta.
- È fatto obbligo di richiedere la cancellazione della prenotazione in mancanza di utilizzo della sala.
- In considerazione del fatto che la Sala riunioni “Giovanni Schmid” e la Sala riunioni “Monica Gigliotti” sono state messe a disposizione a tutto il personale dell’Area dagli Istituti ICAR e ISASI/IBBR, si fa presente che il personale afferente a questi Istituti ha un diritto di prelazione per loro eventi. Questo diritto è esercitabile fino a due giorni prima della prenotazione in calendario.
- Per l’utilizzo della Sala convegni “Roberto Vaccaro” è previsto un canone nel caso di eventi organizzati da soggetti esterni.
Tariffa interna Tariffa in convenzione Tariffa esterna Giornata intera € 300,00 € 700,00 € 1.000,00 Mezza giornata € 150,00 € 350,00 € 500,00 Tariffa interna da applicare per eventi organizzati da:
Istituti CNR con sede in Regione Campania, Istituti/Aziende con sede presso l’Area nel caso di convegni che prevedano quota di partecipazione o meeting ufficiali di progetti.Tariffa in convenzione da applicare per eventi organizzati da:
Istituti CNR fuori Regione, Università, Enti di ricerca, Enti pubblici, Società e Associazioni senza scopo di lucro, strutture esterne che per l’iniziativa specifica collaborano con una o più strutture interne al CNR della Regione Campania.Uso gratuito per:
RSU interni, iniziative di Area, seminari interni di Istituti con sede presso l’Area, iniziative scolastiche, ragioni umanitarie.Utilizzo sala mensa per il solo catering (coffee break, light lunch): € 200,00 al giorno
Per l’uso oneroso della Sala “Roberto Vaccaro” è necessario concordare condizioni e dettagli contattando segreteria@area.na.cnr.it oppure segr_amm@area.na.cnr.it